Social Management e Sentiment Analysis

Bisogno di Aiuto?
Siamo a vostra disposizione per rispondere a ogni vostra domanda!
Telefono. 070 7512011
Mail. info@flosslab.com
Social Media Management
In FlossLab è presente un team di marketing e comunicazione specializzato (Studio Social Media) che lavora costantemente alla gestione del web marketing, della immagine digitale e dei canali Social aziendali dei propri Clienti.
Le attività comprendono:
- Elaborazione della Social Media Strategy: definita rispetto al mercato target e in linea con il Piano di Marketing e di Comunicazione aziendale;
- Elaborazione Contenuti: sulla base di materiale condiviso dal Cliente e/o di notizie dal web, il contenuto viene rivisitato e rielaborato secondo il linguaggio adatto;
- Pianificazione e programmazione dei post: la creazione e la programmazione dei post assume un ruolo rilevante della decisione di quali contenuti condividere e degli orari più indicati in riferimento al proprio target e alle abitudini d’uso dei social. FlossLab utilizza strumenti software professionali per svolgere al meglio queste attività;
- Community management: il community manager struttura, crea e gestisce la comunità virtuale intorno al proprio brand. Di fondamentale importanza la gestione dei feedback e lo stimolo di discussioni e passaparola. In questo senso è essenziale una puntuale analisi dei commenti e delle discussioni degli utenti sui prodotti, che rappresentano un veloce riscontro del mercato. Il community management ha quindi un doppio ruolo: non solo quello di creare e stimolare la comunità virtuale, ma anche e soprattutto quello di recepire gli input degli utenti/consumatori e di condividerli con i produttori come strumento utile al decision making manageriale;
- Social Crisis Management: la comunicazione diretta nei social comporta per l’azienda dover affrontare eventuali lamentele di utenti / clienti. Saper gestire questi momenti in maniera professionale significa salvare la credibilità dell’azienda ed evitare possibili crisi della reputazione con conseguenze negative su immagine e vendite;
- Engagement e Interazione: stimolare l’engagement e l’interazione degli utenti significa tenere viva la propria pagina e creare appeal e interesse;
- Monitoraggio: il monitoraggio continuo delle performance permette l’analisi di positività e negatività delle scelte di Social Management utile per il miglioramento continuo delle attività;
- Reportistica periodica: l’elaborazione di Report periodici garantisce il monitoraggio e l’analisi dell’andamento del lavoro da parte del Cliente, che avrà periodicamente un documento con l’evidenziazione di eventuali fattori critici, la proposta di correzioni e la valutazione di determinate azioni. Verrà inviato al cliente un report ogni due mesi.
Sentiment Analysis
Il servizio di Sentiment Analysis è finalizzato ad analizzare in maniera analitica le informazioni testuali estraibili dai canali social, al fine di rilevare valutazioni, opinioni, atteggiamenti ed emozioni dell’utenza a proposito un prodotto o un servizio. Ciò permette di “individuare ed ascoltare” in tempo reale il tono (o sentiment) degli utenti, espresso in termini positivi, negativi o neutrali.
Le attività di sentiment analysis vengono condotte con l’ausilio di un thesaurus in lingua italiana, appositamente realizzato, che integra al suo interno informazioni semantiche, sintattiche e grammaticali. I risultati possono essere incrociati anche con i dati di vendita di un prodotto, al fine di valutare la presenza di eventuali correlazioni tra il gradimento espresso dagli utenti nei canali social e le effettive vendite del prodotto stesso, specialmente in concomitanza dell’uscita di nuovi prodotti, campagne promozionali o in occasione di particolari eventi.
E’ possibile inoltre integrare i vari dati statistici dei propri canali per ottenere maggiori informazioni: quale tipologia di post viene maggiormente condivisa? ai tuoi clienti piacciono più i video o le foto? qual’è la lunghezza ottimale dei post per ottenere un feedback più efficace dal tuo target?