Flosslab
  • FlossLab
    • Azienda
    • Valori
    • News
    • Lavora con noi
    • Contattaci
  • Per la P.A.
    • Protocollo Informatico Open Source: da e-Prot a Seedoo
    • Gestione Documentale e Dematerializzazione
    • Gestione dei Processi e dei Procedimenti
    • e-Government e Servizi Online
    • Portali Istituzionali e Social
    • Integrazione software e Interoperabilità
    • BSDS – Sistema avanzato di prevenzione incendi boschivi
    • Business Intelligence
    • Videosorveglianza e Sicurezza Stradale
    • Consulenza e Formazione Informatica
  • Per le Aziende
    • DMS: Gestione Documentale
    • BPM: Gestione dei Processi Produttivi
    • CRM: Sistema di Gestione dei Clienti
    • Portali Web, e-Commerce e APP
    • Portali Intranet
    • Business Intelligence
    • Social management e Sentiment Analysis
    • Videosorveglianza e Sicurezza Stradale
    • Consulenza e Formazione Informatica
  • Portfolio
  • Ricerca
    • Piano di Innovazione Flosslab
    • Progetto CAFCHA
    • Progetto CASCO
  • it
Seleziona una pagina

Pappai: vetrina dei prodotti agroalimentari sardi

Sito web, APP, Visual Identity e Social Media Management

Il progetto Pappai è stato proposto e sviluppato da Flosslab in risposta a un bando di Sardegna Ricerche volto a valorizzare i prodotti agroalimentari della Sardegna, promuovere una rete tra i produttori e offrire agli utenti e ai potenziali consumatori un servizio che li guidi, in base alle loro abitudini alimentari, nella scelta dei prodotti tipici sardi.

La prima fase del progetto è stata dedicata al coinvolgimento delle aziende: dopo un’attenta mappatura dei prodotti tipici e tradizionali sardi, sono state contattate le aziende produttrici per presentare l’idea progettuale e coinvolgerle in una serie di incontri di progettazione partecipata e network building, in occasione dei quali sono stati raccolti i feedback per successiva progettazione della piattaforma.

In una fase successiva sono state sviluppate la piattaforma web e la APP mobile: il portale di Pappai è un CMS open source (Drupal) che presenta una vetrina dei prodotti e offre all’utente la possibilità di filtrare i prodotti in base alle proprie intolleranze, allergie e abitudini alimentari (es. vegetariane, vegane). La APP mobile, sviluppata per Android e iOS, include inoltre la possibilità di accedere alla pagina informativa del prodotto tramite la lettura del codice a barre sul proprio smartphone.

Grazie al contatto costante con i produttori coinvolti è stata svolta l’attività di raccolta dei contenuti, a cui è seguita la post-elaborazione dei testi e successiva traduzione in lingua inglese. Tutta la piattaforma è stata indicizzata attuando delle strategie di SEO (Search Engine Optimization), ossia le tecniche di web marketing volte a ottimizzare il posizionamento di un sito sui motori di ricerca.

La nostra area di marketing ha studiato il brand e la visual identity del progetto, dando così un nome (“Pappai” = “mangiare” in lingua sarda) e una veste grafica alla piattaforma e alla APP: il logo, che rappresenta un gigante di Monti Prama con il cappello da cuoco, ha voluto evocare l’identità locale dei prodotti agroalimentari con uno degli elementi maggiormente rappresentativi della cultura sarda.

Infine abbiamo lanciato la web communication di Pappai, progettando la Social Media Strategy e gestendo la comunicazione sui social (Facebook e Twitter in particolare) per i primi 10 mesi di vita del progetto, affiancandola a una promozione offline in occasione del festival “Scirarindi”.

Portali web, e-Commerce e APP

Social Media Management e Sentiment Analysis

Case history: Centro Commerciale Le Vele Millennium

Pappai promo app mobile ios android
Share Button

FlossLab srl

FlossLab s.r.l.
P. Iva 03096510924
VAT no. 03096510924
info@flosslab.com

INFO

  • Chi Siamo
  • Soci
  • Valori
  • Lavora con noi
  • Contattaci

SOCIAL

logo IOS 9001