Gestione dei Processi e dei Procedimenti

Bisogno di Aiuto?
Siamo a vostra disposizione per rispondere a ogni vostra domanda!
Telefono. 070 7512011
Mail. info@flosslab.com
Cos’è?
La Gestione dei Processi e dei Procedimenti è un sistema attraverso il quale è possibile disegnare i flussi di lavoro caratterizzanti le attività della Pubblica Amministrazione, al fine di razionalizzare e informatizzare i processi sulla base della struttura e delle prassi organizzative consolidate.
Cosa fa?
Attraverso questo sistema è possibile:
- implementare dei workflow avanzati in grado di gestire la catena di attività legate all’espletamento di procedure, anche complesse;
- gestire il concetto di task da assegnare/assegnato a utenti e monitorarne le azioni;
- garantire la comunicazione tra gli attori grazie alla possibilità di scambio di richieste e comunicazioni tra utenti;
- gestire i record e i documenti associati alle pratiche, mantenendo rigidi criteri di sicurezza;
- assegnare a ogni utente ruoli e gruppi di appartenenza;
- determinare in maniera granulare, sulla base di ruoli e gruppi, le azioni di workflow (esempio: passaggio da uno stato di prima immissione “pratica in bozza” a uno stato avanzato “pratica confermata”) che un utente può compiere e i diritti di accesso (in termini di creazione, visualizzazione, modifica ed eliminazione) alle entità informative;
- possibilità di generare documenti e allegarli.
Quali sono i vantaggi?
- Controllo dei processi;
- Condivisione delle procedure e dei dati;
- Razionalizzazione nella gestione delle attività.
Quali elementi lo caratterizzano?
- Registrazione dei flussi di lavoro;
- Adattabilità alla struttura organizzativa;
- Controllo delle attività degli utenti;
- Semplicità e immediatezza nell’utilizzo;
- Configurabilità;
- Integrazione con altri applicativi.