Venerdi 28 giugno, dalle ore 10.00 al Teatro Anatomico dell’Università di Cagliari, verranno presentati i risultati del progetto di ricerca applicata “Amministrazioni e Imprese Native Digitali (AIND)”, promosso da FlossLab e dall’Università degli Studi di Cagliari e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna.
Il progetto ha avuto come obiettivo quello di utilizzare le tecnologie e le normative recenti per migliorare la qualità dei servizi della PA e delle imprese. La piattaforma tecnologica sviluppata è soprattutto centrata sulla nuovissima tecnologia blockchain, che promette di garantire tracciabilità, trasparenza e gestione dei processi senza bisogno di ricorrere a terzi di garanzia.
Programma:
10:00 – Registrazione dei partecipanti
10:30 – Michele Marchesi, Roberto Tonelli – Università degli Studi di Cagliari – Il progetto AIND: Amministrazioni e Imprese Native Digitali
11:00 – Paola Piras, Emanuele Talarico – Università di Cagliari – e Matteo Falcone – Università di Perugia – Amministrazione Pubblica versus Amministrazione Nativa Digitale?
11:30 – Chiara Di Guardo e Francesca Cabiddu – Università degli Studi di Cagliari – Il Change management per diventare un’impresa nativa digitale
12:00 – Marco Di Francesco – Flosslab Srl – Le piattaforme AIND per Pubbliche Amministrazioni e Imprese Native Digitali
12:30 – Giulio De Petra – direttore del Centro per la Riforma dello Stato (CRS) e Tommaso Federici – Università della Tuscia – Blockchain e Pubbliche Amministrazioni
13:00 – Chiusura del convegno
Per registrarsi occorre utilizzare il seguente link all’evento (la registrazione e la partecipazione sono gratuite):
Di seguito la locandina dell’evento. Per ulteriori informazioni contattare: info@flosslab.com
